In occasione della nascita del blog del Pepe Verde cogliamo l'occasione per una chiacchierata con Riccardo Dary, fondatore della scuola, che ci racconta come nel corso degli ultimi decenni sono cambiate le scuole di cucina ed esprime le sue opinioni sul ruolo del made in italy nel mondo ... continue reading...
Trofie mazzancolle gallinella e melanzane al timo
Il piatto che vi presentiamo è stato descritto nella sua preparazione al corso "Primi piatti creativi di pesce". Tra i vari ingredienti che compongono questa ricetta troviamo i filetti di gallinella e le mazzancolle sgusciate. L' elemento che richiama la "tradizione di terra" è la melanzana. Il tipo di pasta utilizzato è ancora una volta la trofia ... continue reading...
Paccheri di gragnano con baccala’ e fiori di zucca profumati al basilico
I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. Il termine deriva del greco antico (da "πας" (tutto) e "χειρ" (mano)) dei primi fondatori di Parthenope. In questa ricetta vengono preparati con il baccalà e i fiori di zucca. ... continue reading...
Spaghetti con gricia di calamari e carciofi croccanti
La seguente ricetta è stata presentata, spiegata e preparata nel corso "Primi piatti creativi di pesce". E' un splendido mix che abbina due gustosissimi ingredienti come i calamari e i carciofi con un piatto conosciutissimi: la gricia. ... continue reading...
Spaghetti aglio olio e peperoncino
Il piatto che vi proponiamo è un classico della cucina italiana. Semplice, con pochi ingredienti ma non per questo da sottovalutare nella preparazione. Naturalmente un'attenta selezione dei prodotti base è imprescindibile per una buona riuscita della ricetta. ... continue reading...
- « Previous Page
- 1
- …
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
- …
- 33
- Next Page »