I paccheri sono un tipo di pasta tradizionale napoletana aventi la forma di maccheroni giganti, generalmente realizzati con semola di grano duro. Il termine deriva del greco antico (da “πας” (tutto) e “χειρ” (mano)) dei primi fondatori di Parthenope. In questa ricetta vengono preparati con il baccalà e i fiori di zucca.
Paccheri | 500 gr. |
Polpa di baccalà (dadini) | 400 gr. |
Fiori di zucca | 2 mazzetti |
Basilico (tritato) | 1 cucchiaio |
Lime (succo) | 1 |
Cipollina fresca | 1 |
Peperoncino | 1/2 |
Aceto bianco | 1 cucchiaio |
Pistacchi (tritati) | 50 gr. |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Sale e pepe | q.b. |
ESECUZIONE
Pulire, lavare e tagliare a julienne i fiori di zucca, tagliare a rondelle la cipollina fresca. In un mixer frullare il basilico con 2 cucchiai di olio, il succo del lime, il sale e il pepe fino a formare una salsa cremosa e omogenea. In una padella con il rimanente olio appassire la cipollina fresca, aggiungere il peperoncino e subito dopo i dadini di baccalà. Sfumare con l’aceto di vino bianco, aggiungere i fiori di zucca e salare.
Nel frattempo lessare i paccheri in abbondante acqua salata, scolare al dente e versare nella salsa di baccalà aggiungendo un mestolo di acqua di cottura. Terminata la cottura servire la pasta dopo averla distribuita nei piatti, con la salsa di basilico e una spolverata di pistacchi.