Il piatto che vi presentiamo è stato descritto nella sua preparazione al corso “Primi piatti creativi di pesce”. Tra i vari ingredienti che compongono questa ricetta troviamo i filetti di gallinella e le mazzancolle sgusciate. L’ elemento che richiama la “tradizione di terra” è la melanzana. Il tipo di pasta utilizzato è ancora una volta la trofia
Pasta “trofiette” | 500 gr. |
Filetti di gallinella | 300 gr. |
Mazzancolle (sgusciate) | 150 gr. |
Melanzane | 1 |
Pomodori ciliegino | 200 gr. |
Brandy | 1 bicchierino |
Aglio | 1 spicchio |
Timo (tritato) | 1 cucchiaino |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Sale e pepe | q.b. |
ESECUZIONE
Tagliare le melanzane a dadini, condire con 2 cucchiai di olio, il sale, il pepe, il timo e cuocere in forno a 180° per 10 minuti. A parte in una padella imbiondire l’aglio con il rimanente olio, aggiungere le mazzancolle tagliate a rondelle, i filetti di gallinella tagliati a pezzetti, cuocere per 2 minuti e sfumare con il brandy. Aggiungere i pomodorini, le melanzane, aggiustare di sale e pepe e togliere dal fuoco.
Lessare la pasta al dente, versarla nella salsa, aggiungere un mestolo di acqua di cottura, amalgamare il tutto e servire subito.