E’ da alcuni anni che la zucca viene associata alla festa di Halloween . Questo ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae però rientra a pieno titolo tra gli ingredienti base per molte delle ricette della nostra tradizione culinaria. Il risotto con la zucca e provola affumicata rientra proprio in questo tipo di tradizione.
Riso superfino “Carnaroli” | 500 gr. |
Zucca gialla | 1 kg. |
Provola affumicata (tritata) | 200 gr. |
Cipolla (tritata) | 20 gr. |
Vino bianco | 1/2 bicchiere |
Burro | 50 gr. |
Parmigiano (grattugiato) | 60 gr. |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Brodo vegetale | q.b. |
Sale | q.b. |
ESECUZIONE
Togliere la buccia e i semi dalla zucca e tagliare a pezzetti. In una casseruola imbiondire metà cipolla con 2 cucchiai di olio, aggiungere la zucca, salare, unire un mestolo di brodo vegetale bollente e cuocere per 10/15 minuti.
A parte in una casseruola appassire la cipolla con il rimanente olio, aggiungere il riso, tostarlo e girarlo per qualche minuto, bagnare con il vino e farlo sfumare. Aggiungere il brodo bollente fino a coprire leggermente il riso, salare e girare. Continuare la cottura per 12 minuti circa aggiungendo altro brodo bollente e mescolando ogni tanto, unire metà provola, la zucca e cuocere ancora per 6 minuti. Togliere la casseruola dal fuoco, aggiungere il burro, il parmigiano, la rimanente provola, mantecare il tutto delicatamente e servire subito. Fatto cio il vostro risotto con zucca sarà pronto.
Se ti piacciono i risotti guarda anche:
Risotto alle erbe con crema di peperone rosso | ||
Risotto con julienne di spada pomodori secchi e avocado al pompelmo rosa | ||
Risotto con broccoli guanciale e pecorino | ||