Vi siete mai chiesti qual è la differenza tra baccalà e stoccafisso? Le principali sono che per lo stoccafisso il merluzzo viene essiccato all’aperto, grazie all’azione del sole e del vento, su apposite rastrelliere. Per il baccalà invece il merluzzo passa attraversa un processo di salatura di circa tre settimane. Anche i periodi di produzione sono completamenti diversi, per lo stoccafisso va da febbraio a giugno, il baccalà invece è prodotto tutto l’anno. Detto ciò la ricetta che vi proponiamo sono dei paccheri con baccalà e melanzane.
Paccheri | 500 gr. |
Baccalà (a dadini) | 400 gr. (netto) |
Melanzane (a dadini) | 2 |
Timo | q.b. |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Sale e pepe | q.b. |
Aglio | 1 spicchio |
ESECUZIONE
Marinare per 10/15 minuti il baccalà con il timo, un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio. In padella con il rimanente olio rosolare leggermente uno spicchio d’aglio toglierlo e aggiungere le melanzane, salare e cuocere a fiamma media fino a completa cottura, pepare. Lessare la pasta in acqua bollente salata, scolare, lasciando da parte un poco di acqua di cottura. Versarla nella salsa di melanzane la pasta, aggiungere il baccalà e mantecare con l’acqua di cottura.