Come saprete esistono varie tipologie di riso, come ad esempio il semifino, fino e superfino. Queste diversificazioni dipendono essenzialmente dalla forma del chicco. Quello utilizzato in questo risotto è il superfino i cui chicchi sono molto lunghi e particolarmente adatti per preparazioni come quella che vi proponiamo ovvero il risotto pancetta e basilico.
Riso “Superfino” | 500 gr. |
Cipolla (tritata) | 10 gr. |
Pancetta affumicata (julienne) | 250 gr. |
Mozzarella (julienne) | 150 gr. |
Parmigiano (grattugiato) | 70 gr. |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Vino bianco | ½ bicchiere |
Basilico | 1 mazzetto |
Brodo vegetale | q.b. |
Sale e pepe | q.b. |
ESECUZIONE
In una pentola con 2 cucchiai di olio rosolare la pancetta “dolcemente” fino a renderla croccante. Togliere la pentola dal fuoco, eliminare la pancetta dal suo grasso e tenere in caldo. Rimettere la pentola con il grasso della pancetta sul fuoco, aggiungere la cipolla e quando è dorata unire il riso. Tostare per qualche minuto, sfumare con il vino bianco, aggiungere il brodo vegetale bollente e cuocere per 16 minuti. Unire la pancetta, aggiustare di sale, togliere dal fuoco e amalgamare con il parmigiano. In un mixer frullare il rimanente olio con il basilico, il sale e il pepe fino a formare una salsa cremosa. Versare il risotto in un piatto da portata, decorare con la julienne di mozzarella, irrorare con la crema di basilico e servire subito.