Vongola è il nome comune utilizzato per identificare svariate specie di molluschi bivalvi della famiglia dei Veneridae.Il termine vongola, sebbene diffuso tra tutti gli italofoni, è di origine napoletana e deriva dal latino volgare conchŭla, diminutivo di cŏncha, ossia conchiglia. In questa ricetta vi proproniamo i tagliolini di vongole con zucchine
(per 6 persone) | |
---|---|
Tagliolini freschi | 500 gr. |
Vongole | 1 kg. |
Zucchine | 400 gr. |
Pomodorini ciliegino | 250 gr. |
Vino bianco | 1/2 bicchiere |
Aglio (tritato) | 1 spicchio |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Peperoncino | 1/2 |
Prezzemolo (tritato) | q.b. |
Sale | q.b. |
ESECUZIONE
Sbattere leggermente le vongole e lavare con acqua corrente. In una padella imbiondire metà aglio con 2 cucchiai di olio, unire il peperoncino, le vongole, aggiungere il vino, chiudere con un coperchio e farle aprire per qualche minuto. Togliere dal fuoco, recuperare l’acqua di cottura, separare le vongole dal guscio e tenere da parte. Dividere le zucchine in due parti per tutta la lunghezza e tagliare finemente. In una padella larga imbiondire l’aglio con il rimanente olio, aggiungere le zucchine e saltarle per 2 minuti, aggiungere i pomodorini precedentemente tagliati a metà, salare, unire le vongole con la loro acqua, il prezzemolo e amalgamare per 2 minuti. Togliere dal fuoco. Lessare i tagliolini in abbondante acqua salata, scolarli al dente e mantecarli con la salsa ottenuta. fatto ciò i vostri tagliolini vongole e zucchine saranno pronti.