Lo strudel è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. In questa ricetta ve lo proponiamo salato, ripeno di trofie e carciofi. Una interessante rivisitazione che potete leggere qui di seguito!ESECUZIONE
Lessare le trofie in abbondante acqua salata, scolare, stendere su un vassoio e freddare. Pulire i carciofi eliminando le foglie dure, dividerli in due parti, togliere l’eventuale fieno interno, tagliare a fettine e immergere in acqua fredda. In una padella imbiondire l’aglio con l’olio, aggiungere i carciofi e insaporire per 2 minuti, sfumare con il vino, salare, pepare, aggiungere il brodo vegetale e cuocere ancora per 5 minuti. Togliere dal fuoco e freddare. In una ciotola amalgamare la ricotta con i carciofi, le trofie, la finocchiella, il parmigiano, i pinoli, il sale e il pepe. Spennellare i fogli di pasta fillo con il burro fuso, tagliare a rettangoli e sovrapporre 3 fogli, distribuire all’interno il composto di trofie e carciofi, arrotolare il tutto sigillando bene i bordi, spennellare con il burro sciolto, coprire con i semi di sesamo e cuocere in forno a 180° per 10/15 minuti. Togliere dal forno e servire il vostro strudel subito.
(per 6 persone) | |
---|---|
Pasta fillo | 250 gr. |
Pasta tipo “trofie” | 420 gr. |
Carciofi “violetto” | 6 |
Parmigiano (grattugiato) | 60 gr. |
Aglio (tritato) | 1 |
Olio extra vergine | 1 dl. |
Burro | 30 gr. |
Ricotta di pecora | 300 gr. |
Vino bianco | 1/2 bicchiere |
Brodo vegetale | 2 dl. |
Finocchiella (tritata) | 1 cucchiaio |
Pinoli | 40 gr. |
Semi di sesamo | 1 cucchiaio |
Sale e pepe | q.b. |