Con il termine petit fours si intende la piccola pasticceria tipicamente francese generalmente consumata alla fine di un pasto o servita come dessert. Il nome deriva dal francese petit four, che significa “piccolo forno”.Esistono due differenti categorie di petits fours. Petits fours secs (sec significa “secco”) in cui vengono inclusi una vasta varietà di dessert, come biscotti, meringhe, amaretti e sfogliatine. Nella pasticceria francese, i piccoli dolci assortiti di solito sono chiamati mignardises, mentre i biscotti duri al burro sono chiamati petit fours.
ESECUZIONE
Unire la farina di mandorle con lo zucchero semolato e il miele. Aggiungere l’albume fino ad ottenere un impasto piuttosto consistente. Passare nell’ albume e nel filetto di mandorle, dandogli le forme volute. Disporre i biscotti su di una teglia rivestita con carta da forno e cuocere a 200° circa fino a leggera colorazione. Spolverare con zucchero a velo. Fatto ciò i vostri petit fours saranno pronti
(per 6 persone) | |
---|---|
Farina mandorle | 250 gr. |
Miele | 25 gr. |
Zucchero semolato | 325 gr. |
Uova (albume) | q.b. |
Filetto di mandorla | q.b. |
Zucchero a velo | q.b. |