In questo primo troviamo tre elementi importanti e diffusissimi della nostra cucina: le orecchiette (tipico formato di pasta molto diffuso tra la Puglia e la Basilicata) , i carciofi (di cui una delle più pregiate e gustose varietà è il carciofo romanesco) e la finocchiella (le cui foglie hanno un sapore molto vicino all’anice).
(per 6 persone) | |
---|---|
Orecchiette | 500 gr. |
Carciofi | 3 |
Aglio (tritato) | 1 |
Olio extra vergine | 1 dl. |
Ricotta affumicata | 100 gr. |
Pistacchi (tritati) | 50 gr. |
Peperoncino (tritato) | 1 |
Finocchiella (tritata) | 1 cucchiaio |
Sale | q.b. |
ESECUZIONE
Pulire i carciofi, tagliare a fettine sottili e immergere in acqua fredda. In una padella imbiondire l’aglio con l’olio, aggiungere il peperoncino e subito dopo i carciofi. Salare, cuocere per 4 minuti, togliere dal fuoco e mantenere in caldo. Lessare la pasta al dente, versare nella salsa di carciofi e mantecare per qualche minuto aggiungendo acqua di cottura. Togliere dal fuoco e aggiungere la ricotta affumicata e la finocchiella. Servire calda con una spolverata di pistacchi tritati. Fatto ciò le vostra orecchiette con carciofi saranno pronte.