Il piatto che vi proponiamo unisce due tipici ingredienti di “mare” le mazzancolle e il salmone, il tutto unito dal porro. Quest’ ultimo è un ortaggio molto antico poiché risale addirittura agli Egizi, e ha una coltivazione biannuale. Il sapore è delicato, quasi zuccherino rispetto a quello della cipolla.
Mazzancolle (sgusciate) | 300 gr. |
---|---|
Salmone fresco | 300 gr. |
Pomodorini | 300 gr. |
Porro | 100 gr. |
Liquore Brandy | 1 bicchierino |
Menta | 10 foglioline |
Aglio (tritato) | 1 spicchio |
Olio extra vergine | 1 dl. |
Sale e pepe | q.b. |
Farina | q.b. |
Olio di arachide | q.b. |
ESECUZIONE
Tagliare le mazzancolle a rondelle, il salmone a pezzettini, il porro a julienne. In una padella friggere con l’olio d arachide il porro leggermente infarinato, asciugare su carta assorbente e tenere da parte. In una padella imbiondire l’aglio con l’olio, aggiungere il salmone, dopo 2 minuti le mazzancolle, sfumare con il brandy, unire i pomodorini tagliati a spicchi, salare, pepare e togliere dal fuoco. Lessare la pasta, mantecare con la salsa di pesce, aggiungere le foglioline di menta e servire con il porro croccante.