Le chiacchiere sono un tipico dolce italiano che variano nome a seconda della regione. Sono tipici dolci di carnevale e hanno la forma di una striscia, talvolta manipolata a formare un nodo (in alcune zone prendono infatti il nome di fiocchetti). Sono fatte con un impasto di farina che viene fritto o cotto al forno e successivamente spolverato di zucchero a velo.
ESECUZIONE
Sciogliere lo zucchero ed il sale nelle uova, grappa e spumante. Aggiungere lo strutto, la farina e gli aromi. Impastare fino ad ottenere un impasto duro e ben liscio. Stendere e ripiegare la pasta per tre o quattro volte, lasciare riposare per un’ora circa. Stendere e tagliare l’impasto, friggere in abbondante olio caldo.
Farina “00” | 400 gr. |
Farina “Manitoba” | 40 gr. |
Strutto | 40 gr. |
Zucchero a velo | 30 gr. |
Uova | 60 gr. |
Grappa | 40 gr. |
Spumante | 80 gr. |
Aromi vaniglia | q.b. |
Sale | 4 gr. |