Il bignè fritto è un dolce molto diffuso in vari paesi d’Europa. È formato da una pasta di farina, uova, latte, zucchero, strutto e zucchero, e viene divisa in piccole forme, successivamente fritte e spolverate di zucchero a velo. In molte regioni è un tipico dolce di carnevale.
ESECUZIONE
Bollire l’acqua con lo strutto e il sale, unire la farina e cuocere fin quando l’impasto si staccherà dalle pareti della pentola. Far freddare e aggiungere lentamente le uova intere. Con l’aiuto di una sacca da pasticceria formare dei piccoli bignè su carta da forno e friggere in abbondante olio caldo. Servire ripieni con crema pasticcera o crema chantilly. Spolverare con lo zucchero a velo.
(per 6 persone) | |
---|---|
Acqua | 500 gr. |
Strutto | 100 gr. |
Sale | 6 gr. |
Farina | 300 gr. |
Uova | 7 |
Zucchero a velo | q.b. |