La ricetta può essere utilizzata sia per preparare un antipasto che un ottimo secondo. Sono necessari dei calamari, del tonno, parmiggiano e pangrattato e altri ingredienti che trovate nel prosieguo di questa pagina.
(per 6 persone) | |
---|---|
Calamari medi (puliti) | 6 |
Tonno sott’olio | 100 gr. |
Uovo | 1 |
Parmigiano (grattugiato) | 30 gr. |
Pangrattato | 50 gr. |
Aglio (tritato) | 1 spicchio |
Prezzemolo (tritato) | 1 cucchiaio |
Olio extra vergine | 1 dl. |
Pomodori rossi | 500 gr. |
Vino bianco | 1/2 bicchiere |
Fumetto di pesce | q.b. |
Sale e pepe | q.b. |
ESECUZIONE
Tritare in piccoli pezzi i tentacoli dei calamari, sgocciolare il tonno dall’olio di conservazione, tagliare i pomodori a concassè. In una ciotola amalgamare i tentacoli, il pangrattato, metà del prezzemolo, il parmigiano, l’aglio, l’uovo battuto, il tonno sbriciolato, il sale e il pepe. Riempire i calamari con l’impasto ottenuto, chiuderli con uno stecchino, allinearli in una teglia, irrorarli con l’olio e cuocere in forno a 160° per 5 minuti. Bagnare con il vino, far evaporare, unire il pomodoro, qualche mestolo di fumetto, salare, pepare e continuare la cottura per 20 minuti ancora. Tirare fuori dal forno, tagliare i calamari a fettine dello spessore di un centimetro e servirli con la salsa di pomodoro e il rimanente prezzemolo.