La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese. Il dessert prende il nome dalla regione tedesca della Baviera.Tuttavia il termine corretto sarebbe al maschile, in quanto deriva dal francese bavarois e perché potrebbe essere sottintesa la parola budino: budino bavarese.
Latte | 175 gr. |
Crema di latte | 175 gr. |
Vaniglia (gocce) | 4 |
Zucchero | 70 gr. |
Uova (tuorli) | 100 gr. |
Colla di pesce | 8 gr. |
Panna lucida | 250 gr. |
Portare a bollore il latte, la crema di latte e la vaniglia, versare sui tuorli sbattuti con lo zucchero e portare a 85°. Aggiungere la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua fredda e strizzata, e lasciar freddare. Infine alleggerire il tutto con la panna. Riempire gli stampi. Mettere nel congelatore e sformare.
Acqua | 100 gr. |
Zucchero | 160 gr. |
Cacao | 52,5 gr. |
Glucosio | 28 gr |
Crema di latte | 100 gr. |
Rhum | 7,5 gr. |
Bollire acqua, zucchero e glucosio. Aggiungere il cacao, la crema di latte, far ridurre e in ultimo unire il rhum.