I baci di dama sono dei dolcetti originari del Piemonte della città di Tortona dove nacquero un secolo fa, chiamati così perché composti da due calotte di pasta che richiamano due labbra intente a baciare.
ESECUZIONE
Unire gli ingredienti nell’ordine e impastare in planetaria con la foglia fino ad ottenere un composto omogeneo. Stendere l’impasto allo spessore di 1,5 cm. Con un coppapasta liscio del diametro di 1,5 cm, stampare dei dischetti, formare delle palline regolari e sistemarle ordinatamente su teglie con carta da forno, cuocere a 170°per 15 minuti circa. Con l’aiuto di una sacca da pasticceria munita di bocchetta liscia, accoppiare le palline utilizzando del cioccolato o della marmellata. È possibile aromatizzare e colorare l’impasto con cacao amaro (35 gr. per 500 gr. di impasto). Fatto cià i vostri baci di dama saranno pronti
(per 6 persone) | |
---|---|
Burro | 125 gr. |
Zucchero semolato | 125 gr. |
Farina di mandorle | 125 gr. |
Farina “0” | 125 gr. |
Uova (tuorli) | 5 gr. |
Uova intere | 12 gr. |
Bacca di vaniglia | 1 |