Le trofie sono una specialità tipica di numerosi comuni del Tigullio ma vengono celebrate anche nell’entroterra ligure e in Piemonte. Questo particolare formato di pasta (tipico della tradizione alimentare ligure), di forma allungata e sottile, è ritenuta originarie di Sori. La forma e la grandezza piuttosto ridotta, sono fattori importanti per le sue qualità organolettiche. Oggi vi proponiamo le trofie con melanzane con altri gustosissimi ingredienti.
(per 6 persone) | |
---|---|
Pasta “trofie” | 500 gr. |
Melanzane | 2 |
Tonno sott’olio | 200 gr. |
Pomodorini ( spicchi) | 400 gr. |
Olio extra vergine | 4 cucchiai |
Aglio (tritato) | 1 |
Finocchiella (tritata) | 1 cucchiaio |
Sale | q.b. |
ESECUZIONE
Lavare e tagliare le melanzane a dadini, condirle con il sale, 2 cucchiai di olio e cuocerle in forno a 180° per 10 minuti. A parte in una padella imbiondire l’aglio con il rimanente olio, aggiungere i pomodorini, il tonno sgocciolato, salare e cuocere per 2 minuti. Unire le melanzane continuare la cottura per 2 minuti ancora e togliere dal fuoco. Lessare la pasta al dente, versarla nella salsa, mantecare aggiungendo un mestolo di acqua di cottura, unire la finocchiella e togliere dal fuoco.