Si è svolta ieri sera presso la nostra scuola, una serata dedicata alla degustazione delle olive da tavola. La lezione è tenuta dal dott. Nicola Di Noia e ha visto la partecipazione di tre importanti produttori.
Le aziende
Alla serata hanno partecipato: l’Azienda Agricola Cosmo di Russo di Gaeta, realtà nata nel 2008 per volontà di Cosmo che decide di rinnovare la tradizione familiare da generazioni dedita all’agricoltura; l’ Azienda Agricola Francesco Gabriele di Cossano allo Jonio, azienda che vanta ventidue alberi secolari, simbolo di antiche radici, e si sviluppa in Calabria nei territori della Piana di Sibari, e l’Azienda Agricola Lucia Iannotta di Sonnino nata ad opera di Lucia Iannotta figlia e nipote di olivicoltori e frantoiani, che dopo gli studi universitari ha deciso di dedicarsi all’azienda di famiglia per creare una realtà moderna ma attenta alla tradizione.
La lezione
Nella lezione è stato spiegato come imparare a riconoscere le diverse varietà di olive. Sono state illustrate le tecniche di produzione e lavorazione, e sono stati forniti gli strumenti idonei a comprendere come valutare la qualità del prodotto. Durante la lezione, seguendo il metodo del Consiglio Oleicolo Internazionale, sono stati assaggiati degli “alimenti campione” (carote, ananas, pesche sciroppate, sedano etc.) che facilitano il riconoscimento e la valutazione delle caratteristiche organolettiche delle olive, quali croccantezza, durezza e fibrosità.
La manifestazione è stata la prima di altre che seguiranno su questo argomento per far conoscere le eccellenze italiane.

