Avete voglia di mangiare il pesce spada in modo semplice e leggero? Questa è la ricetta che fa per voi! Tra gli ingredienti che dovete avere: olive, i capperi, acciughe. Il retso lo trovate descritto qui di seguito.
Pesce spada | 700 gr. |
---|---|
Olive nere (denocciolate) | 60 gr. |
Capperi (dissalati) | 30 gr. |
Filetti di acciughe | 4 |
Timo fresco (tritato) | 1 cucchiaino |
Pangrattato | 60 gr. |
Prezzemolo (tritato) | 1 cucchiaio |
Olio extra vergine | 6 cucchiai |
Pomodoro concassè | 500 gr. |
Vino bianco | 1 bicchiere |
Basilico (tritato) | 1 cucchiaio |
Insalata “valeriana” | 200 gr. |
Sale e pepe | q.b. |
ESECUZIONE
Tagliare il pesce spada a fettine sottili e allinearlo su un tavolo da lavoro. A parte in una ciotola amalgamare il pangrattato con il timo fresco, il prezzemolo, le olive, i capperi e le acciughe tritate finemente, 2 cucchiai di olio, il sale e il pepe.
Stendere il composto sulle fettine di pesce spada, arrotolare, salare, allineare su una teglia da forno, lucidare con 2 cucchiai di olio e cuocere a 170° per 8 minuti aggiungendo a metà cottura il vino. Togliere dal forno, freddare e tenere da parte il fondo di cottura. Nel frattempo in una ciotola amalgamare il pomodoro concassè con il basilico tritato, 2 cucchiai di olio, il sale e il pepe. Adagiare al centro di un piatto da portata la valeriana, disporre gli involtini di pesce spada a raggiera, unire il concassè di pomodoro e condire il tutto con il fondo di cottura del pesce.