Corsi di cucina a Roma

Corsi di pasticceria Roma

  • Home
  • Blog

Senza categoria

Un corso per conoscere il caffè e tutte le sue preparazioni

A Roma il 24 novembre e il 12 dicembre

Dalla trentennale esperienza nell’organizzazione dei corsi di cucina del Pepe Verde, e dalla conoscenza del mondo del caffè del blog PerfectMoka nasce il Centro Studi Caffè, un gruppo di lavoro che si dedica al caffè sotto vari aspetti tra cui la didattica e le degustazioni.

Molti i professionisti che ruotano attorno al Centro Studi Caffè, da professori universitari aesperti coffee trainer, da storici project manager nel mondo del food a esperti in comunicazione e marketing.

Nasce così il Corso PerfectMoka, in cui sarà docente Stefano Mirimich, una due giornate di formazione dedicata a una delle bevande più popolari e consumate al mondo. Il programma è progettato per fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per valutare la qualità del caffè e approfondire la conoscenza dei più comuni metodi di estrazione. A fine corso verrà rilasciato l’attestato PerfectMoka, che riconosce la perfetta conoscenza di utilizzo della caffettiera moka. Per tutte le scrivi a info@perfectmoka.com

Corso sul caffè

Obiettivi

Alla fine del programma di formazione, i partecipanti saranno in grado di:

  • Riconoscere i diversi tipi di caffè (Arabica e Robusta)
  • Valutare oggettivamente la qualità del caffè
  • Preparare una moka, un caffè filtro e altre bevande a base di caffè

Programma

Il programma di formazione è composto da due moduli:

  • Modulo 1: Introduzione al caffè
  • Modulo 2: Preparazione e degustazione del caffè

Modulo 1: Introduzione al caffè

  • La storia del caffè
  • I diversi tipi di caffè e le loro origini
  • La tostatura del caffè
  • La conservazione del caffè

Modulo 2: Preparazione e degustazione

  • Come scegliere il caffè
  • Come preparare una buona moka
  • Come preparare un caffè filtro
  • Come preparare altre bevande a base di caffè
  • Come valutare un buon espresso

Durata
Il programma di formazione per il caffè dura circa 4 ore.

Requisiti
Non sono necessari requisiti specifici per partecipare al programma di formazione per il caffè. Tuttavia, è consigliabile avere una conoscenza di base della cucina.

Costo
Il costo del programma di formazione è pari a 30 euro.

Dove si svolgerà il corso
Il corso si svolgerà presso l’Upter – Università Popolare di Roma. Via Quattro Novembre, 157, 00187 Roma

Certificazione
Al termine del percorso verrà rilasciata una certificazione di frequenza e l’attestato PerfectMoka che riconosce la perfetta conoscenza di utilizzo della caffettiera moka. 

Stefano Mirimich di Roma laureato in tecnologie alimentari, ormai da 10 anni si occupa di qualità e formazione nel settore del caffè.
È espresso Italiano Trainer IIAC (Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè) e ad oggi svolge il proprio ruolo all’interno della Daroma spa supportando il reparto qualità e la rete commerciale, per l’azienda svolge corsi di formazione o brevi seminari per addetti al settore o semplici appassionati con l’obiettivo di divulgare la cultura del buon caffè, tramite sessioni di assaggio, lo studio della materia prima e delle relative trasformazioni durante il processo di tostatura


« Caffè espresso e moka, come si preparano e le differenze
Aspetti legali per l’apertura di un ristorante: tutto ciò che devi sapere »

I nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

info@pepeverde.it / Privacy Policy / Cookie Policy

PEPE VERDE 2025

Copyright © 2025 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}