Vi presentiamo una fresca e deliziosa insalata di orzo con in aggiunta ingredienti come il tofu i ravanelli e i pomodori secchi. Una piccola nota, il tofu, è un alimento che si ottiene dalla cagliatura del latte di soia e dalla sua pressatura in blocchi.
Orzo perlato | 250 gr. |
Tofu | 300 gr. |
Cipollotto (tritato) | 1 |
Pomodori verdoni | 3 |
Cetrioli | 1 |
Pecorino fresco | 200 gr. |
Ravanelli | 100 gr. |
Pomodori secchi | 20 gr. |
Albicocche | 5 non troppo mature |
Aceto di mele | 2 cucchiai |
Olio extra vergine | 1 dl. |
Menta | 10 foglioline |
Sale e pepe | q.b. |
ESECUZIONE
Ammollare l’orzo in acqua fredda per 1 ora, cuocere per 20 minuti, scolare, freddare e stendere su un vassoio. In una padella stufare il cipollotto con metà olio, aggiungere il tofu tagliato a dadini, i pomodori secchi ammollati e tritati e insaporire per 2 minuti. Salare, pepare, togliere dal fuoco e freddare. Tagliare i pomodori verdi a dadini, i ravanelli a rondelle, i cetrioli a pezzettini dopo averli puliti e privati dei semi, il formaggio a lamelle, le albicocche a fettine sottili dopo averle privati del nocciolo. A parte in una ciotolina emulsionare il rimanente olio con l’aceto di mele, il sale e il pepe.
In un vassoio unire l’orzo bollito, il tofu, i cetrioli, i pomodori verdi, il formaggio e le fettine di albicocche. Aggiungere l’emulsione di olio e aceto, amalgamare il tutto e servire con foglioline di menta. Fatto ciò la vostra insalata di orzo e tofu sarà pronta.