Le castagnole fritte sono un dolce tipico di carnevale diffuso in tutta Italia. Gli ingredienti principali sono: uova, zucchero, farina e burro. Per realizzarle si formano delle palline che vengono poi fritte in olio bollente. Successivamente vengono servite con zucchero a velo o, in alcune varianti, anche con miele. Possono essere cotte sia con olio bollente che al forno, e ancora possono essere sia con che senza ripieno.
ESECUZIONE
Lavorare il burro con lo zucchero unire le uova, il latte, l’olio, gli aromi, il sale e in ultimo la farina con il lievito. Con l’aiuto di una sacca da pasticceria far cadere le castagnole nell’olio bollente. Friggere e spolverare con lo zucchero semolato. Fatto ciò le vostre castagnole fritte saranno pronte.
Farina | 500 gr. |
Uova | 125 gr. |
Latte | 150 gr. |
Sale | 5 gr. |
Olio extra vergine | ½ bicchierino |
Burro o strutto | 100 gr. |
Zucchero | 100 gr. |
Lievito | 1 bustina |
Arancia e limone | (scorza) q.b. |
Grappa | q.b. |