Vi presentiamo uno dei tanti modi per gustare i calamari. Ve li proponiamo farciti con verdure. La cottura deve essere fatta al forno, mentre uno degli accorgimenti più importanti da seguire è fare bene attenzione a non bucare la sacca sul fondo.
Calamari (medi) | 1 kg. |
Carote (dadini) | 100 gr. |
Zucchine (dadini) | 100 gr. |
Piselli (lessi) | 50 gr. |
Pancarrè (grattugiato) | 30 gr. |
Prezzemolo (tritato) | 1 cucchiaio |
Uova | 1 |
Parmigiano (grattugiato) | 1 cucchiaio |
Aglio (tritato) | 1 |
Pomodoro passato | 400 gr. |
Vino bianco | 1 dl. |
Fumetto di pesce | 3 dl. |
Olio extra vergine | 1 dl. |
Sale e pepe | q.b. |
Esecuzione
Pulire i calamari evitando di bucarli sul fondo, lavare bene i tentacoli e tritarli in piccoli pezzetti. In una ciotola amalgamare i tentacoli con le carote, le zucchine, i piselli, il pancarrè, l’aglio, il parmigiano, l’uovo battuto, metà prezzemolo, il sale e il pepe. Riempire i calamari con l’impasto ottenuto, chiuderli con uno stecchino, allinearli in una teglia da forno e cospargere con l’olio. Cuocere in forno per 5 minuti, bagnare con il vino, far evaporare, unire il pomodoro passato il fumetto, salare, pepare e cuocere a 180° per 20/25 minuti. Tirare fuori dal forno, togliere i calamari dal fondo di cottura e tagliare a fettine dello spessore di 1 cm. Servire le fettine di calamari con il fondo di cottura bollente e una spolverata di prezzemolo. fatto ciò i vostri calamari farciti saranno pronti.