Continuano i nostri incontri in cui presentiamo prodotti di qualità e aziende che che abbracciano una interessante e condivisibile visione nella produzione dei prodotti alimentari.
Lunedì 25 marzo, dalle ore 18.30 alle 20.00 presso la nostra sede, presenteremo l’azienda agricola Podere Selvapiana

Azienda che si trova sulle colline dell’entroterra teramano condotta a livello familiare già dai primi anni ‘70. La volontà dell’azienda di rigenerare un rapporto vero tra uomo e natura si traduce nella produzione di cereali antichi, da sempre appartenuti al patrimonio agroalimentare abruzzese, tornati in diffusione solo di recente.
Podere Selvapiana coltiva due tipologie di grano: quello tenero, chiamato “Frassinese” (o Frasinese) scelto perché è una delle tipologie di grano tenero antico più importanti in Abruzzo, tra i migliori grani per la panificazione; il grano duro Senatore Cappelli, il più diffuso ed utilizzato nel centro Italia, scelto perché contiene percentuali più elevate di proteine, vitamine ma è povero di glutine.

L’azienda promuove:
- uno stile alternativo di alimentazione;
- il vero Made in Italy;
- un sistema di filiera corta;
- l’acquisto a km zero.

Nel corso dell’incontro presenteremo l’azienda e i suoi prodotti, successivamente verrà fatta una degustazione della pasta.
Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi presso la nostra segreteria. La partecipazione è gratuita.