La prova costume può essere davvero un problema per chi come noi questo inverno ha deciso di non limitarsi particolarmente con il cibo. Ogni giornale di moda ci mostra modelle appariscenti e ci fa sentire sempre più in colpa. Le settimane scorrono, il caldo comincia a farsi sentire facendo aumentare in noi la voglia d’estate, di costume e soprattutto di mare.
E’ arrivato insomma il momento di metterci alla prova, di iniziare a prepararci in vista della stagione calda e di avviarci, in giornate non sospette, verso quella tanto agognata dieta che ci porterà a superare, si spera, anche quest’anno la prova costume.
Cucinare il riso non è mai facile, sebbene lo possa sembrare, ma basta poco per sbagliare una dose di acqua e rovinare il tutto.
Oggi vi proponiamo un primo piatto invernale, il riso con verza e funghi. Una ricetta semplice da preparare, leggere e saporitissima. Siete stanchi di ingerire sempre tante calorie? Ecco allora un piatto che sembra fare per chi è a caccia di qualcosa di più leggero. Scopriamo insieme cosa ci occorre e come procedere per realizzarla.
COME PREPARARE IL RISO CON LA VERZA E FUNGHI
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di verza
- 280 g di riso arborio
- 120 g di funghi porcini surgelati
- 150 g di pomodori pelati
- 5-6 olive nere di Gaeta
- 750 ml di brodo vegetale
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di capperi
- sale q.b.
- peperoncino q.b.
- origano q.b.
- basilico q.b.
Preparazione:
Tagliate la verza a listarelle e lavatela. Portate a bollore il brodo vegetale. In una pentola mettete a soffriggere i pomodori pelati tagliati a pezzetti, l’aglio tritato, l’origano, l’olio e il peperoncino. Aggiungete la verza, un bicchiere di acqua calda e proseguite con la cottura per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo versate il vino e fatelo evaporate. Unite poi i capperi, le olive, il basilico, precedentemente tritato, i funghi surgelati e infine il riso. Versate un po’ di brodo e proseguite con la cottura. Di tanto in tanto mescolate e d aggiungete brodo come procedereste per un qualunque risotto. A cottura ultimata aggiungete il parmigiano e mescolate bene. Togliete la pentola dal fuoco e servite il riso con verza e funghi ben caldo.
Allora noi vi abbiano dato gli strumenti per realizzare questo delizioso piatto, adesso tocca a voi stupirci con i vostri manicaretti, mandateci le vostre foto e commentate qui di seguito con le vostre impressioni su questo piatto!