Il blog del Pepe Verde

Il blog della scuola di cucina Pepe Verde

  • Home
  • La scuola
  • Calendario Corsi
  • Contatti

Notizie

Idee per cene tra amici, un corso di cucina vi spiega tutto

Idee per cene tra amiciVi è mai capitato di invitare amici a cena e non sapere cosa cucinare? Spesso in queste occasioni ripetiamo sempre le stesse parole “l’abbiamo già cucinato la volta scorsa” o ancora “a tizio quel sugo non piace“. Il corso di cucina “Tanti amici a tavola” vi viene incontro e risolve queste problematiche. 

Invitare gli amici deve essere qualcosa di divertente e non impegnativo. Una cucina veloce dai risultati sicuri, fatta con prodotti freschi facili da reperire, da piatti appetitosi, primi secondi e dolci, che conquisteranno qualunque palato anche l’amico “sapientino” e ahimè dopo sarete inseriti nel calendario delle “repliche”.

 

Idee per cene tra amici veloce

Gli spaghetti cacio e pepe sono un classico della cucina romana. Pochi ingredienti di facile reperimento, ma attenzione: occhio ai dettagli!! Gli ingredienti sono: gli spaghetti, il pecorino romano e il pepe nero. Bisogna lessare per 5 minuti la pasta, trasferirla con un poco di acqua di cottura in una padella, aggiungere il pepe macinato al momento e mantecare fino a cottura ultimata della pasta. Aggiungere se necessario durante la mantecatura altra acqua di cottura. Al termine, lontano dalla fiamma, insaporire con pecorino e servire subito.

Idee per cene tra amici

 

Idee per una cena autunnale, cipolle ripiene al tonno

Le cipolle ripiene al tonno rientrano a pieno titolo tra le verdure ripiene ( a cui la nostra scuola ha dedicato un corso monografico). Tra gli ingredienti: il tonno, naturalmente le cipolle, le uova e i pomodori secchi. Un’idea per una cena tra amici che ha il sapore dell’autunno!!

Idee per cene tra amici

 

Idee per una cena tra amici, secondi piatti

I funghi champignon chiamati anche prataioli o champignon di Parigi, sono tra i funghi più utilizzati per due motivi: basso costo e perché sono reperibili tutto l’anno. Il fungo champignon è quello maggiormente coltivato perché buono, nutriente, leggero e facile da preparare. In questa ricetta ve lo presentiamo abbinato ad una serie di erbe aromatiche come il  prezzemolo, timo e menta. E proprio con questa tipologia di fungo che andremo a realizzare i funghi alle erbe aromatiche

 

 


« Un corso di cucina su come si prepara un risotto perfetto
Trova l’anima gemella in un corso di cucina »

info@pepeverde.it / Privacy Policy / Cookie Policy

Copyright © 2021 · Divine theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Divine Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in